Il percorso formativo prevede lo studio e l’applicazione delle tecniche di costruzione impiegate in laboratorio per la realizzazione di allestimenti scenici, includendo gli ambiti della meccanica, della falegnameria, della termoformatura, e della tecnica di scenografia.
Il corso per Tecnici di Laboratorio Scenografico nasce in risposta alla richiesta del settore, rivolta a professionalità altamente specializzate in grado di trasformare l’idea creativa in costruzione scenica. Rappresenta quindi un’opportunità formativa in linea con le richieste di mercato e le necessità espresse dal mondo del lavoro, pensata per fornire competenze tecniche specialistiche a chi desidera operare dietro le quinte della produzione di spettacolo.
Il programma si articola in moduli dedicati a quattro ambiti fondamentali della produzione scenografica, ovvero:
- Officina meccanica
- Falegnameria
- Termoformatura
- Tecnica di Scenografia.
Tali settori rappresentano le colonne portanti di un laboratorio scenografico moderno e dinamico, dove creatività e artigianato si fondono con competenze tecniche e operative.