Torna a tutte le news

Online i nuovi bandi delle seconde edizioni dei corsi in Digital Humanities

bandocorsi di formazione

Pubblicato il 23 Dicembre 2024

Sono online i bandi delle nuove edizioni dei quattro percorsi di formazione in Digital Humanities:

 

DIGITAL HUMANITIES –  PER ARCHIVISTI DI AUDIOVISIVI

Il percorso specifico dedicato alla formazione di CATALOGATORI DI FONTI FOTOGRAFICHE E AUDIOVISIVE è incentrato sull’acquisizione di competenze nelle attività tecnico-scientifiche e storico-documentali per il trattamento descrittivo delle fonti fotografiche e audiovisive trattate sulle principali piattaforme in uso negli istituti che detengono patrimoni culturali specificatamente audiovisivi e fotografici.

 

DIGITAL HUMANITIES – PER COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA IN RETE

I percorsi sono finalizzati alla formazione di personale incaricato di elaborare strategie e di utilizzare piattaforme di comunicazione digitale (web e social media) per la condivisione e promozione in Rete di archivi pubblici e privati fornendo ai partecipanti un’ampia varietà di strumenti cognitivi ed esperienze laboratoriali utili a completare i relativi profili professionali.

 

DIGITAL HUMANITIES – PER COMMERCIALIZZAZIONE E GESTIONE DIRITTI

Il percorso specifico è incentrato sull’acquisizione di conoscenze in ambito di diritto d’autore e diritti di sfruttamento connessi, analisi delle politiche commerciali e criteri di creazione della tariffe di utilizzo, analisi dei supporti filmici e dei diritti connessi alle copie, criteri di acquisizione dei materiali di archivio da parte degli archivi audiovisivi di gestione sia nell’ambito della conservazione che nell’ambito del riuso. Particolare attenzione verrà dedicata nella formazione di una figura di intermediazione tra archivi audiovisivi e realtà produttive che possano aver necessità di avvalersi di un archive producer.

 

DIGITAL HUMANITIES – PER RICERCATORE DOCUMENTALISTA

Il percorso è dedicato alla formazione di ricercatori di materiali audiovisivi, finalizzati al riuso all’interno di documentari, docuserie, docufiction, programmi televisivi e film di finzione.

 

Sarà possibile inoltrare la candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del 10/02/2025 solo ed esclusivamente attraverso l’area riservata.

 

Maggiori informazioni circa calendario didattico e requisiti di accesso sono riportati sul nostro sito alle pagine dei singoli corsi.

Condividi